Dovremmo verificare che la pratica spirituale scelta sia conforme alla nostra capacità o livello spirituale. Uno studente che ha superato il 3° grado non potrà sostenere gli esami di 4° grado se continua a studiare solo il programma di 3° grado.
Allo stesso modo, anche i cercatori spirituali dovrebbero cercare di migliorare la loro capacità di svolgere pratica spirituale, in modo da non restare bloccati ad un determinato livello.
Osserviamo i diversi stadi dello sviluppo spirituale, passando dalle forme di adorazione più semplici a quelle più sottili, secondo il livello del cercatore :
-
- Ad un livello iniziale, sentiamo che possiamo entrare in contatto con il Divino solo recandoci in un luogo di culto e pregando una statua di Dio o di un Essere Divino.
- In seguito sentiamo una connessione con il Divino non solo attraverso i rituali, ma anche attraverso la lettura di libri spirituali, mentre ci troviamo nel luogo di culto.
- Nella fase successiva, sentiamo che anche le parole sono troppo materialistiche e per nutrirci spiritualmente, sarà sufficiente anche solo sperimentare le vibrazioni presenti all’interno di una chiesa o di in un tempio.
- In questa fase non abbiamo neanche bisogno di andare in un luogo di culto, ma possiamo sperimentare Dio nella bellezza della Natura; in alta montagna, in un lago sereno, ecc.
- Ad un livello ancora più elevato non abbiamo più bisogno della natura, ma possiamo sperimentare Dio nella vita quotidiana. Persino se ci troviamo in un luogo sgradevole come una baraccopoli sudicia o nel bel mezzo di una zona di guerra, possiamo percepire il confortante manto della presenza di Dio e adorarlo anche lì, nella tranquilla pace dei nostri cuori.