Abbiamo bisogno di un momento e di un luogo specifici per cantilenare?

 

Secondo la scienza della spiritualità, non abbiamo bisogno di un momento o di un luogo specifico per cantilenare il Nome di Dio.

Le ragioni alla base di ciò sono:

 

Quando Dio creò l\'universo, incorporò sé stesso in ogni singola particella. D\'altro canto, non esistono altri creatori esistenti nella propria creazione. Ad esempio, quando un vasaio modella un vaso, egli non esiste nel vaso.
  • Sia l’universo che il tempo sono stati creati da Dio e quindi il principio di Dio è presente in entrambi ed in ogni momento. Pertanto, si può cantilenare in qualsiasi momento e luogo ed avere accesso alla Sua presenza Divina.

  • Otteniamo accesso all’energia Divina (Shakti) quando cantileniamo il Suo Nome indipendentemente dal momento in cui cantileniamo.
  • Cantilenare mentre si svolgono le attività quotidiane è più rilevante rispetto a farlo seduti o solo in un momento specifico. Questo perché, cantilenando il Nome di Dio durante le occupazioni quotidiane, si assicura la continuità della pratica spirituale (sadhana). Pertanto, praticando costantemente il canto del Nome di Dio, si conserva la connessione con Dio in ogni situazione.

Alcuni sostengono che dovremmo alzarci presto e cantilenare all’alba. La ragione alla base di questo è che la componente Sattva nell’ambiente è generalmente più alta la mattina rispetto a qualsiasi altro momento della giornata, rendendo così più semplice cantilenare.

Secondo la scienza della spiritualità, questo è corretto, tuttavia così facendo si aumenta la componente Sattva dentro di noi solo dello 0,0001%. È più consigliabile per un cercatore di Dio scegliere un momento e un luogo per cantilenare in base alla sua disponibilità e allo stile di vita, così facendo il canto avverrà nel migliore dei modi. Pertanto, se una persona non è abituata a svegliarsi presto, non è necessario che si costringa a farlo all’alba per cantilenare