Articles de recherche
In questo articolo sono spiegati i sei principi fondamentali della sādhana per un rapido progresso spirituale.
I principi fondamentali della spiritualità affermano che ci sono tanti percorsi per raggiungere Dio quanti sono gli individui. In altre parole, il cammino verso Dio è diverso per ogni persona. Quando pratichiamo la sādhana, è importante ricordare che ogni individuo è unico. Perciò, non è necessario che... Continua a leggere ci sono tanti percorsi per raggiungere Dio quanti sono gli individui →
Quando concentriamo i nostri sforzi su un singolo obiettivo anziché su molti, il loro effetto diventa molto più consistente. Cos'è più efficace? Scavare un singolo buco di 10 metri per trovare l'acqua o scavare 10 buche da 1 metro? Viaggiare prendendo voli separati da diverse compagnie aeree… Continua a leggere passare da molti a uno →
Secondo questo principio, per migliorare la nostra sādhana, dovremmo passare dalle azioni fisiche grossolane a quelle a livello sottile. La sādhana a livello sottile è più efficace rispetto a quella a livello grossolano. Ad esempio, quando due persone che in realtà non si piacciono si stringono la mano solo per mostrare amicizia… Continua a leggere progredire dal grossolano al sottile →
In questo articolo viene spiegato perché la pratica spirituale dovrebbe essere conforme alla nostra capacità spirituale cioè al nostro livello spirituale.
A seconda delle ere spirituali che l'umanità attraversa, esistono pratiche spirituali più specifiche per la crescita spirituale in funzione di quel periodo. Scopri una pratica molto semplice per i periodi attuali.
Offrire a Dio secondo le proprie competenze e capacità. Dio ci ha fornito vari mezzi secondo le nostre capacità e competenze. Il principio fondamentale della sādhana è utilizzare questi mezzi e considerare questo sforzo come parte della nostra pratica spirituale per servire Dio. Di conseguenza, la nostra evoluzione spirituale avviene... Continua a leggere offrire a Dio secondo le proprie competenze e capacità →
Articoli sui principi spirituali
Se siamo seri riguardo ad un obiettivo nella vita, dobbiamo essere determinati e regolari nel volerlo raggiungere. Ad esempio, se vogliamo restare in buona salute, dobbiamo fare esercizio fisico regolarmente. Allo stesso modo, se desideriamo ottenere la beatitudine eterna, dobbiamo praticare sādhana quotidianamente e senza interruzioni... Continua a leggere praticare sādhana quotidianamente →
Concetti generali di spiritualità, aumentare regolarmente la quantità di sādhana. Proprio come aumentiamo regolarmente l'esercizio fisico per migliorare la nostra forma fisica, lo stesso vale per sādhana per quanto riguarda la forma spirituale. Se continuiamo a fare le stesse cose in sādhana per anni, ciò porterà a una stagnazione. Nella crescita spirituale, questo... Continua a leggere aumentare regolarmente la quantità di sādhana →
La spiritualità è la scienza dell'esperienza spirituale. In spiritualità, le parole hanno solo il 2% di importanza, mentre l'esperienza ha un'importanza del 98%. In questa immagine vediamo un abisso tra due montagne. È impossibile passare completamente da una cima di pura conoscenza intellettuale all'altra cima di esperienza senza... Continua a leggere la spiritualità è la scienza dell'esperienza →
In sanscrito, la parola "icchā" significa desiderio, "sva" significa "io" o "mio". Agire secondo Svecchā significa agire seguendo la propria volontà. "Para" significa ''degli altri''. Agire secondo Parecchā significa agire secondo la volontà altrui. Īśvarecchā, la volontà di Dio… Continua a leggere Svecchā, Parecchā e Īśvarecchā (la volontà di Dio) nella pratica spirituale →
Quando si utilizza la forza ottenuta dalla sādhana per fini materiali, questo potere spirituale viene sprecato.
Essere centrati sui principi significa seguire i principi spirituali (i principi Divini) indicati dalle persone spiritualmente avanzate, e non rimanere bloccati sul piano fisico. In spiritualità, una guida spirituale (Guru) è fondamentale per il cammino verso la liberazione e la beatitudine eterna. È naturale che sotto la guida di un Guru… Continua a leggere Il cercatore spirituale deve essere centrato sui principi, non sulle persone →
In generale, ci sono due forme di pratica spirituale: Vyāshti sādhana e Samashṭi sādhana. Quando parliamo di vyāshti sādhana, ci riferiamo agli sforzi spirituali compiuti con lo scopo di crescere spiritualmente a livello personale. Cantilenare il nome di Dio, leggere testi spirituali sono parte di vyāshti sādhana. … Continua a leggere che cos'è Vyāshti sādhana e Samashṭi sādhana? →
Sezioni correlate
Tutorial e video
Introduzione alla Spiritualita
Libro disponibile solo in inglese